Logo   MAINA ULTRAPURE             


HomeSistemi ULTRAPUREServiziContatti

Linea ULTRAPURELinea OSMOSILinea DEIONIZZATORI


 

SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ACQUAPURA

LINEE ULTRAPURE

SI TRATTA DI SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ACQUA A PIU’ STADI DI FILTRAZIONE MODULARI ALIMENTABILI CON ACQUA POTABILE O GREZZA

E PRODUZIONE DI:

ULTRAPURE III – ACQUA DI GRADO LABORATORIO

ULTRAPURE II – ACQUA DI GRADO ANALITICO

ULTRAPURE I – ACQUA DI GRADO REAGENTE

GLI STANDARD DI QUALITA’ DELL’ACQUA PURIFICATA, A SECONDA DELLE DIVERSE APPLICAZIONI, SONO STATI STABILITI DALLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI (ASTM/ISO/FARMACOPEA) CHE COSI’ LI HANNO CLASSIFICATI.

 

Parametri ISO 3696

GRADO III

Laboratorio

GRADO II

Analitico

GRADO I

Reagente

Conducibilità (µS/cm)

5

1

0,1

Carbonio tot. ossidabile da 02(mg/lt)

0,4

0,08

/

Assorbanza unitaria max a 250nm

Non specif.

0,01

0,001

Residuo fisso a 110ºC(mg/lt)

2

1

/

Silice max (mg/lt)

Non specif.

0,02

0,01

Parametri ASTM Per GRADO I Reagente

 

Tipo III

 

Tipo II

 

Tipo I

Conducibilità (µS/cm)

0,25

0,1

0,056

Resistività (MOhm.cm)

4

10

18

TOC (µgr/lt)

200

150

100

Sodio max (µg/lt)

10

5

1

Cloruri max (µg/lt)

10

5

1

Silice max (µg/lt)

500

3

3

Per controlli Microbiologici

TIPO C

TIPO B

TIPO A

Conta batterica totale (UFC/100ml)

1000

10

1

OGNI SISTEMA PUO’ ESSERE PRODOTTO SU SPECIFICA ESIGENZA DEL CLIENTE

ULTRAPURE III

PRODUTTORE DI ACQUA PURA DI GRADO LABORATORIO

 

Sistema di purificazione dell’acqua da Laboratorio a tre stadi di Filtrazione alimentabile con acqua potabile o grezza e produzione di acqua di Grado III.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Portata acqua pura:        0-200 lt./h
Alimentazione idraulica:    acqua potabile
Alimentazione elettrica:     a batteria da 9 V
Dimensioni:   60x35x125
(LxPxH)

 

QUALITÀ DELL’ACQUA

Conducibilità:                   0,2 µS

Resistività:                       5 MegOhm x cm

TOC (µg/lt):                     < 200

 

RIFERIMENTI PER ORDINE

Codice:                            1318

Ultrapure III

ULTRAPURE II

PRODUTTORE DI ACQUA PURA DI GRADO ANALITICO

Sistema di purificazione dell’acqua ad Osmosi Inversa a quattro stadi di filtrazione, alimentabile con acqua potabile o grezza e produzione di acqua di Grado II.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Produzione:                                5-10 lt./h

Volume disponibile immediato:     20lt. Alimentazione idraulica:               acqua potabile

Alimentazione elettrica:               220/24Volt

Pressione d’ingresso:                   Min. 2Atm

Dimensioni:                                45x50x59 (LxPxH)

 

 

QUALITÀ DELL’ACQUA: 

Conducibilità:                              0,1 µS

Resistività:                                  10 MegOhm x cm

TOC (µg/lt):                                < 150

 

 

RIFERIMENTI PER ORDINE

Codice:                                       1920

Sistema ULTRAPURE II

Produzion

Il Sistema produce acqua di grado reagente di tipo I ( se prelevata allo stadio finale) e acqua di grado laboratorio di tipo III ( se prelevata dal serbatoio di accumulo) partendo da acqua potabile di rete seguendo svariate tecniche di purificazione (di seguito chiamati stadi di filtrazione). L’acqua di grado laboratorio di tipo III viene conservata in un serbatoio di stoccaggio. L’acqua di grado reagente viene prodotta al momento dell’uso per garantire la migliore qualità.

Nello specifico il Sistema è composto da:

Sei stadi di filtrazione.

Un serbatoio di accumulo dell’acqua purificata che può essere di quattro diverse dimensioni a seconda del modello. 10, 20, 60 o 120 lt.                                                                                                                            

Due misuratori di conducibilità con relativa sonda per il controllo della qualità dell’acqua.

 

La qualità dell’acqua ultrapura è garantita dalla presenza di una valvola a tre vie, comandata dall’utente, che consente di deviare l’acqua di bassa qualità che viene prodotta nei primi istanti di accensione del sistema e da  un circuito di ricircolo tramite pompa che permette di far scorrere l’acqua, stoccata nel serbatoio, infinite volte attraverso le cartucce filtranti.

ULTRAPURE I

PRODUTTORE DI ACQUA PURA DI GRADO REAGENTE

 

Sistema di purificazione dell’acqua a sei stadi di filtrazione, alimentabile con acqua potabile o grezza e produzione di acqua di Grado I.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Produzione:                                5-10 lt./h

Volume disponibile immediato:     20lt.

Portata acqua ultrapura:              1 lt/min.

Alimentazione idraulica:               acqua potabile

Alimentazione elettrica:               220/24Volt

Pressione d’ingresso:                   Min. 2Atm

Dimensioni:                                45x50x59 (LxPxH)

 

QUALITÀ DELL’ACQUA:

Conducibilità:                              0,05 µS

Resistività:                                  18,2 MegOhm x cm

TOC (µg/lt):                                < 100

Cationi e Anioni:                          < 10ppb

Batteri:                                       < 1CFU/ml

 

RIFERIMENTI PER ORDINE

Codice:                                       1720

Sistema ULTRAPURE I

 

Il Sistema produce acqua di grado reagente di tipo I ( se prelevata allo stadio finale) e acqua di grado laboratorio di tipo III ( se prelevata dal serbatoio di accumulo) partendo da acqua potabile di rete seguendo svariate tecniche di purificazione (di seguito chiamati stadi di filtrazione). L’acqua di grado laboratorio di tipo III viene conservata in un serbatoio di stoccaggio. L’acqua di grado reagente viene prodotta al momento dell’uso per garantire la migliore qualità.

Nello specifico il Sistema è composto da:

Sei stadi di filtrazione.

Un serbatoio di accumulo dell’acqua purificata che può essere di quattro diverse dimensioni a seconda del modello. 10, 20, 60 o 120 lt.                                                                                                                            

Due misuratori di conducibilità con relativa sonda per il controllo della qualità dell’acqua.

 

La qualità dell’acqua ultrapura è garantita dalla presenza di una valvola a tre vie, comandata dall’utente, che consente di deviare l’acqua di bassa qualità che viene prodotta nei primi istanti di accensione del sistema e da un circuito di ricircolo tramite pompa che permette di far scorrere l’acqua, stoccata nel serbatoio, infinite volte attraverso le cartucce filtranti.

Sistemi per la produzione di Acqua Osmitizzata

Linea OSMOSI

Osmotizzatore

Il Sistema produce acqua purificata partendo da acqua potabile di rete secondo svariate tecniche di purificazione (di seguito chiamati stadi di filtrazione). L’acqua purificata viene conservata in un serbatoio di stoccaggio dal quale può essere utilizzata come tale o passare ad ulteriori stadi di filtrazione.

Nello specifico il Sistema è composto da:

Quattro stadi di filtrazione.

Un serbatoio di accumulo dell’acqua purificata che può essere di quattro diverse dimensioni a seconda del modello. 60, 100, 200 o 300 lt. 

Una centralina elettrica di controllo del modulo ad Osmosi                                                                                        

Un misuratore di conducibilità con relativa sonda per il controllo della qualità dell’acqua in uscita dalla colonna a scambio ionico. (opzionale)

Sistemi per la produzione di Acqua Deionizzata

Linea DEIONIZZATORI

 Deionizzatore

Il Sistema produce acqua deionizzata di grado laboratorio di tipo III partendo da acqua potabile di rete seguendo svariate tecniche di purificazione (di seguito chiamati stadi di filtrazione). L’acqua deionizzata viene prodotta al momento dell’uso per garantire la migliore qualità.

Nello specifico il Sistema è composto da:

Tre stadi di filtrazione.

 

 Il sistema è corredato da uno strumento analogico con sonda in acciaio aisi 316 che segnala la    conducibilità dell’acqua deionizzata.

Sistemi per la produzione di Acqua Pura ad Uso Domestico, Industriale e Chimico

Linea ADDOLCITORI

 Addolcitore

Si tratta di sistemi di purificazione dell’acqua per uso civile ed industriale per l’eliminazione del calcare (Sali di calcio e magnesio).

Gli addolcitori sono realizzati in conformità al DM 443 del 21/12/90 che prevede come dotazioni obbligatorie nel trattamento dell’acqua potabile destinata al consumo umano:

 Dispositivo by-pass per miscelare l’acqua in uscita al grado di durezza imposta per legge.

 Sistema di disinfezione automatico della resina per evitare proliferazione batterica.

Sono disponibili in due serie differenti:

In due pezzi separati (classici) oppure compatti  (cabinati).

Se lo spazio disponibile è ampio e il locale dove viene installato è un vano tecnico è consigliabile un modello in due pezzi poiché agevola la ricarica del sale e la manutenzione.

Se diversamente lo spazio è limitato oppure rimane in un luogo a vista è consigliabile un modello compatto cabinato dal design molto più accattivante.

 

ADDOLCITORI CLASSICI

Costituiti da due pezzi separati (l’addolcitore vero e proprio e il tino per il contenimento del sale per la rigenerazione)


ADDOLCITORI CABINATI

Costituiti da un pezzo unico (il tino è conformato in maniera da contenere sia il sale per la rigenerazione che l’addolcitore vero e proprio )


Cornetta del telefono Icone Gratuite    +39 011 8609244 Cell Assistenza Tecnica +39 335 6355907

Risultati immagini per IMMAGINE MAIL   info@gmaina.it 

 

 G.MAINA - Strada De Matteis, 10  - 10020 -  PECETTO TORINESE (TO) Tel. / FAX 011 8609244


Copyright © 2021 -  G.MAINA - P.IVA: 05072460016